Fusilli ai carciofi con acciughe e briciole di pane tostate

Fusilli ai carciofi con acciughe e briciole di pane tostate
Il periodo dei carciofi sta quasi passando e ancora non sono riuscito a postare ricette con questo versatile ortaggio, sarà per le mille cose che devo fare, e sarà anche per la mia pigrizia a scrivere qui nel blog che è passato fin troppo dall’ultima ricetta. Quindiiiii è arrivata l’ora di sfornare qualcosa di buono, di saporito e quasi di stagione, prima che venga sommerso da pomodori, insalate e zucchine. Oggi vi voglio proporre una ricettina veloce che mi sono fatto una domenica a pranzo quando i mia non erano in casa, da solo senza tante pretese e nemmeno senza perdere tanto tempo nella cottura dei carciofi, visto che sono andato ad utilizzare l’acqua di cottura della pasta per cuocerli, alla fine è stata proprio una soddisfazione mangiarli.
INGREDIENTI per 4 persone
- 400 g di Fusilli (o qualsiasi altra pasta corta)
- 5 Carciofi
- 1 Spicchio di Aglio
- 4 Alici sott’olio
- Olio Extra Vergine di Oliva
- Pane Raffermo
- Erbe aromatiche (Timo, Maggiorana e Menta)
PROCEDIMENTO
- Pulire i carciofi togliendo le foglie dure, dividere in spicchi e metterli per 10 minuti dentro a dell’acqua con del limone per evitare che scuriscono.
- Nel frattempo mettere l’acqua per la pasta, salarla e una volta che inizia a bollire mettere per 15 minuti a cuocere i carciofi precedentemente puliti, toglierli dall’acqua e raffreddarli con dell’acqua fredda così facendo si mantiene il bel colore verde .
- Mettere in una padella dell’olio extravergine di oliva, le alici e uno spicchio di aglio. Quando inizia a imbiondirsi aggiungere i carciofi cotti e raffreddati, aggiungere le erbe aromatiche, sale e pepe.
- Far saltare in padella la pasta con il sugo appena fatto.
- Per la preparazione delle briciole di pane basta tagliare a coltello in pezzettini il pane raffermo, mettere il tutto su una padella dove precedentemente avete messo dell’olio extravergine di oliva, una puntina di aglio e qualche erba aromatica. Appena inzia a dorarsi togliere dal fuoco e cospargere la pasta con le briciole.
anche io in questi giorni sto approfittando a cucinare gli ultimi carciofi!! li adoro! poi con il pane tostato…buonissimi!!!!
uso molto spesso le “briciole” con la pasta, e la tua versione ai carciofi mi piace moltissimo!
Hai perfettamente ragione, le briciole con delle erbe aromatiche sopra la pasta sono il top!!